RECENSIONE DI… “UN’ESTATE DOPO L’ALTRA” DI CARLEY FORTUNE


Salve lettori, quest’oggi il blog ospita il review party dedicato al romanzo di Carley Fortune “Un’estate dopo l’altra” (Newton Compton editori). Ringrazio la casa editrice per avermi inviato una copia ebook e per avermi coinvolta nell’iniziativa.

Persephone Fraser vive a Toronto, dove conduce una vita di successo fatta di lavoro, uscite con gli amici e relazioni poco stabili. Un equilibrio, questo, faticosamente costruito giorno dopo giorno, destinato, tuttavia, a essere ben presto sconvolto. Una telefonata, infatti, la costringe a fare i conti col passato, facendola tornare indietro ai tempi dell’adolescenza quando con la sua famiglia trascorreva ogni estate a Barry’s Bay in compagnia di Sam, figlio dei vicini, suo compagno di avventure nonché primo amore. Quando è costretta a tornare lì dove aveva trascorso lunghe giornate felici e spensierata, Persephone ha modo di rivedere Sam, di ricordare i bei tempi andati e, chissà, di sistemare le cose concedendosi una seconda occasione.

 

“Ho passato ore, giorni, anni interi a chiedermi se Sam sentisse la mia mancanza come io la sua.”

Le estati dell’adolescenza rappresentano spesso un momento nostalgico quando si diventa adulti, specie quando durante quelle giornate sono accaduti eventi importanti.

Persephone è una donna a suo modo realizzata. Ha messo da parte ciò che è stato e si è focalizzata su ciò che è (delusioni incluse). Quando è costretta a tornare a Barry,s Bay è sconvolta. Potrebbe restarsene a casa, ma sa che non è quello che vuole. Prova sentimenti contrastanti durante la permanenza. Il peso dei ricordi si fa via via più intenso, la scombussola, facendo precipitare costantemente in un vortice emozionale. Rivedere Sam riapre vecchie ferite, ricordi e possibilità di mettersi a nudo, confrontandosi.

Lo stile della prosa semplice e scorrevole permette al lettore d’immedesimarsi nella narrazione. Le vicende sono presentate attraverso la continua alternanza dei piani temporali (il presente e circa dodici-tredici anni prima). Tutti i personaggi sono ben caratterizzati, emergono i lati caratteriali e la maniera di reagire dinanzi agli eventi.

Un romanzo che si rivela essere una continua altalena di stati d’animo. Una lettura che sa di amicizia e amore ma anche d’incomprensioni e chiarimenti.

4stelle

ACQUISTA

Un’estate dopo l’altra

 

Grazie per la lettura, alla prossima 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...