“LO SPECCHIO DEL TEMPO” AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

Se dico Torino cosa vi viene mente di questa meravigliosa città? La Mole, i gianduiotti, il Museo Egizio, lo Juventus Stadium, il parco del Valentino e soprattutto il Salone Internazionale del libro.

11245799_771712399616761_2995646218574182139_n

Ho sognato per anni quel magico momento. Quel momento durante il quale avrei varcato la soglia del Lingotto e avrei mosso i primi passi all’interno di quel grande caos meraviglioso che è il salone internazionale del libro.

11219226_771711806283487_662362529042515637_n

 Sabato 16 maggio ho finalmente varcato quella soglia carica di aspettative ed emozioni. Immediatamente mi sono immersa nell’atmosfera fatta di odore di carta che fa da contrasto a quello forte dei cibi, lettori accaniti muniti di trolley per gli acquisti, giornalisti, cameraman, fotografi, personaggi della cultura e dello spettacolo, microfoni, presentazioni.

10478673_771711582950176_8163583207738891298_n

Dopo aver ceduto all’acquisto  (recarsi al salone e non acquistare nulla sarebbe quasi un sacrilegio, non trovate?) mi sono recata presso lo stand A104 occupato dalla casa editrice Libro aperto international publishing.

La mia casa editrice, il mio libro lì, tra le mani dei lettori, la mia editrice, i colleghi autori e le amiche blogger.

Non credo esista un aggettivo per poter descrivere questa esperienza. Credo che sia il massimo, una sorta di Festival di Sanremo dove non ci sono canzoni ma libri, una tappa obbligata per quanti amano gli eroi di carta.

11295874_771711792950155_1324608611321629347_n

Ho trascorso tra le mura del salone una giornata intera che tuttavia è passata troppo in fretta. Sono andata via soddisfatta e felice, perché i libri, al di là della sana competizione editoriale, ancora una volta hanno vinto.

10930914_771712439616757_3183050779862498099_n

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...