RECENSIONE DI… “LA MIA VITA NELLA TUA” DI JOJO MOYES

Salve lettori, quest’oggi il blog ha il piacere di ospitare il review party dedicato al nuovo romanzo di Jojo Moyes “La mia vita nella tua” (Mondadori). Ringrazio la casa editrice per avermi spedito una copia e le altre blogger per aver accettato questa mia proposta.

Nisha è la moglie di un ricco uomo d’affari, vive nel lusso, veste capi di alta moda, fino a quando, all’improvviso, il marito le chiede il divorzio privandola di tutti i privilegi dei quali aveva goduto sino a quel momento. Sam è una donna in crisi a causa della depressione nella quale è precipitato il marito da quando ha perso il lavoro. Tocca a lei adesso occuparsi della famiglia, lavorando e indossando la maschera di una pseudo serenità. A causa di un equivoco in palestra, le due donne si ritroveranno letteralmente a indossare l’una i panni dell’altra rappresentati da un paio di Louboutin rosse. Quando finalmente avranno modo di incontrarsi non mancheranno le scintille.

“Le donne stabiliscono cosa sei capace di fare in base al tuo aspetto, a maggior ragione se sei una donna. E se sei una donna di una certa età, questo si riduce praticamente a nulla.”

Se è vero che le scarpe sono ottimi amici delle donne, in questo romanzo la teoria è ampiamente dimostrata. Il paio di Louboutin, infatti, di proprietà di Nisha rappresentano a pieno titolo il motore dell’azione.

Le vite di Sam e Nisha sono diversissime l’una dall’altra, agli antipodi.

Sam vive nella difficoltà, costretta a destreggiarsi tra genitori invadenti, una figlia adolescente, un marito depresso che ha perso qualsiasi interesse per la vita e un lavoro che non la soddisfa più come un tempo. Le sue giornate sono piatte, tutte uguali, tutte segnate dalla lotta continua per non precipitare, trovando la forza ogni giorno di giungere a sera e concludere la giornata in maniera decente.

Nisha, dopo un’infanzia e adolescenza difficili, ha trovato il riscatto sociale nel matrimonio con Carl, facoltoso uomo d’affari. È una moglie trofeo da sfoggiare, ricoperta dal lusso, fino a quando tutto finisce ed è costretta a rimboccarsi le maniche per avere i mezzi per combattere contro il marito.

L’incontro tra le due donne (entrambe non più giovanissime) sarà spettacolare ai fini della trama e costituirà idealmente un trampolino di lancio per una bella amicizia al femminile, dove ognuna delle due troverà la forza necessaria per sistemare la propria vita.

Ben riusciti sono anche i personaggi secondari in particolare Andrea, la migliora amica di Sam, e Jasmine, la collega di Nisha, che si rivelano ottime spalle per le protagoniste sia in senso letterale sia ai fini narrativi.

Lo stile della prosa è semplice, scorrevole, diretto. Situazioni divertenti si alternano ad altre più commuoventi, tutte presentate con un ritmo veloce che trascina il lettore.

Un romanzo al femminile che sa di profonda sintonia. Una lettura su quanto sia importante non isolarsi e cercare aiuto e complicità.

5stelle

ACQUISTA

La mia vita nella tua

 

Grazie per la lettura, alla prossima 🙂

Pubblicità

RECENSIONE DI… “IL METEO DEL CUORE” DI ERIKA LENTI

Salve lettori, quest’oggi il blog ospita il review party del romanzo di Erika Lenti “Il meteo del cuore” (Pubblicazione indipendente). Ringrazio Martina del blog “Salve lettori, quest’oggi il blog ospita il review party del romanzo di Erika Lenti “Il meteo del cuore” (Pubblicazione indipendente). Ringrazio Martina del blog Libri riflessi per avermi coinvolta nell’iniziativa.

Maddison e Zac sono amici da sempre. Per questo l’uomo l’ha scelta come sua testimone di nozze e quando un evento inaspettato farà annullare il matrimonio, Zac non ha dubbi: quello che avrebbe dovuto essere un viaggio di nozze diverrà un viaggio di amicizia. I due si ritroveranno così impegnati in un viaggio on the road lungo la celebre Route66. Insieme vivranno tante avventure, imprevisti, momenti particolarmente comici e altri più difficili, d’altronde come la metereologa Maddison insegna, dopo ogni tempesta torna sempre il sereno.

“Maddison è la mia piccola casa perfetta. Per fortuna la vera amicizia può resistere a tutto e io non la perderò mai.”

Punto di forza del romanzo è sicuramente il dinamismo. Il viaggio on the road è parte integrante delle vicende sia per fini puramente narrativi sia per quanto riguardo l’aspetto caratteriale dei protagonisti che dovranno man mano fare i conti con i loro sentimenti.

Maddison è una donna assolutamente pragmatica. Complice il lavoro che svolge, è meticolosa, ama tenere tutto sotto controllo, prepara liste di cose da fare, tutto deve procedere in linea retta senza imprevisto alcuno. La sua, però, non è altro che una reazione a seguito di quella che è stata la tempesta più colossale della sua vita. Da quel momento ha messo da parte l’amore e la sua imprevedibilità per la sicurezza di una vita da maniaca del controllo.

Zac è un ragazzo tranquillo, semplice, con un grande dolore col quale convive ogni giorno. Dall’anima perennemente e simbolicamente nascosta dietro gli occhiali da vista è un personaggio che va scoperto a piccole dosi, man mano rivela qualche aspetto di sé, alcuni davvero inaspettati e complicati.

Lo stile della prosa è semplice, fluido ed efficace. Le vicende sono narrate alternando i punti di vista dei due personaggi, a volte anche all’interno dello stesso capitolo. Il lettore è sempre coinvolto grazie anche alla molteplicità di eventi e alle descrizioni dei luoghi visitati che permettono di sentirsi catapultati al loro interno.

Un romanzo sull’imprevedibilità degli eventi. Una lettura nella quale l’amicizia e l’amore si completano a vicenda, non c’è una senza l’altro.

ACQUISTA

Il meteo del cuore

Grazie per la lettura, alla prossima 🙂